Italia Chianello nasce il 14 giugno 1957 a Paola (CS), dove frequenta le scuole superiori. Nel ‘75 si trasferisce a Modena ivi s'iscrive alla Facoltà di Giurisprudenza. Legatissima al marito e ai due figli, svolge l'attività di liquidatrice in Unipol-UnipolSai sino al 2018. In nessun momento tralascia di scrivere versi, sua grande passione, insieme alla lettura, al cinema e alla fotografia. Con Guiglia Editore pubblica nel 2009 la sua prima raccolta di poesie “L'antico colle” e nel 2017 la seconda raccolta di liriche “Il buio e le stelle”. Nel 2019 assume la carica di Presidente della Fondazione Gianni Spinella e nello stesso anno, con la lirica “Amore incompiuto”, riceve il premio della critica al Concorso Internazionale “Ingenium Volat, Liber Manet” promosso da Naos Arte & Cultura che nel 2021 le attribuisce la segnalazione di merito per il romanzo inedito “Il vento e la brezza”. Nel 2020 riceve la menzione di merito al Concorso Internazionale Poeti e Poesia con la lirica “Canto d'attesa”, la quale è inserita nell'Antologia “Luci Sparse” della casa editrice Pagine, che nel 2021 pubblica anche una raccolta di sue poesie nella collana “Emozioni” e in seguito un'altra raccolta nella collana “Note”. Nel 2022 Aletti Editore pubblica la sua raccolta di liriche “L'attesa” e nel 2021, 2022 e 2023 la inserisce nell'enciclopedia dei poeti contemporanei. Nel corso degli stessi anni riceve intense menzioni di merito dalla stessa casa editrice, che pubblica le sue liriche nei libri dedicati ai relativi concorsi.