immagine di copertina
Chiara Longo - In-Versa Domina

Chiara Longo

In-Versa Domina

 

Nell'espressa metafora In-Versa Domina lega soggetti: Donna e Poesia! Conica Parola – indagata, smontata, ricomposta – trae radice da Mito, Storia, Fede… incastona Suono e Senso nella trasversalità del verso che si fa liturgia per svelare epifanie; canta impegno civile per affermare entità, trovare libertà. L'ascensionale parabola lirica manifesta correlativo oggettivo di emozioni per volgere al correlativo soggettivo di sentimenti, e viceversa. La ricerca del vero scioglie fissità, trasla sguardo curioso in ragionati parallelismi per sognare ancora al riparo da guerre in refoli di pace. Chiara Longo è docente, scrittrice e poeta, anima in perenne ricerca tra il potere della parola e l’incontro con l’Io collettivo. Nata e residente ad Adrano, città dove affonda le sue radici e coltiva la sua passione per l’impegno civico, è una cittadina attiva che promuove il valore delle Comunità Organizzate e abbraccia la Cultura del Dono. Autrice versatile, si muove con eleganza tra poesia, saggistica e narrativa per ragazzi. I suoi testi, presenti in diverse opere collettanee, riflettono la profondità del suo sguardo sul mondo. Relatrice e curatrice di eventi culturali, è costantemente impegnata nella divulgazione e nella costruzione di spazi condivisi di riflessione e crescita. Tra le sue pubblicazioni: Sillogi poetiche: Frammenti di Libertà (1999), Vicoli (2017), Xibilia (2021), Sicano canòpo in volo di colibrì (2022), Stanze in… suoni di sabbia (2024). Saggi: Adranite (2021), Elena Marano (2023).

> Ordina il libro


Collana I Diamanti - Poesia
pp. 136 €14.00
ISBN 978-88-591-9833-8


 
ebookIl libro è disponibile anche in versione e-book