"Quasi una vita" di Marcello Darbo è un'introspezione profonda e a tratti sarcastica sul significato dell'esistenza.
Attraverso poesie che esplorano amore, dolore e alienazione contemporanea, l'autore sfida i lettori a riflettere sulle contraddizioni e i paradossi della vita umana. Con un linguaggio ricco di metafore incisive, Darbo presenta una visione critica ma speranzosa, invitando a una comprensione più profonda di sé e del mondo circostante. Questa raccolta è un'esplorazione emotiva e intellettuale che non lascia indifferenti.
“Le mie poesie affrontano il senso dell'esistenza, l'amore perduto, la lotta per e nella vita, il rifiuto della normalità, lo svelamento degli inganni.”
Nato a Codigoro nel 1957, luogo ai confini dell'Impero, sito nel Delta Inferiore del Po, Marcello Darbo scrive per bisogno di attenzione. A Bologna si Laurea con Achille Ardigò in Scienze Politiche e Sociologiche. Lavora nella Scuola contro il Bullismo e partecipa alla Commissione Europea contro la violenza scolastica. Ha pubblicato due romanzi e scritto una canzone per gli Skiantos, “L'uomo peso”, presente in questa raccolta.