immagine di copertina
Luca Tavernise
Luca Tavernise

Una stella cadente chiamata amore

C’è in Una Stella cadente chiamata… “Amore”, una passione avvolgente e ricca di sottilissimi sottintesi. L’opera analizza l’amore nella sua struttura travolgente: “Ante socchiuse a creare penombra, corpi che si intrecciano e in tutt'uno si fondono, baci che si mordono a non darsi respiro, sulle guance i segni di un amore confuso”, dove i versi narrano consapevolezza e maturità, ma anche voglia di tenere alte le passioni, quasi in un delirio di amore, in un’angoscia che muta nei versi, divenendo parte sostanziale nelle vicende. Spunti di lettura, dunque, rime sparse, che celano l’amore nei racconti onirici, richiami fatti di relazioni e avvenimenti di bruciante riflessione.
Una raccolta di pensieri, parole e sensazioni che culminano su fogli bianchi di carta, anch’essi bramosi di quell’inchiostro che dia loro emozioni.
Un “Poeta Abusivo”, Luca Tavernise spreme
la sua essenza e ne ricava un silente tormento
volto alla ricerca dell’innamoramento eterno.
Autore che appartiene alla categoria delle
genialità esordienti facendo breccia, come un
caparbio ariete, sul web e sui social.
Un pensiero sovente, ad un certo punto della
sua vita, lo fa decidere di palesare il suo eterno
“magone”, rompendo così le regole prefissate e optando di esplorare i propri sentimenti.
Luca è ideatore, artefice e giocatore della sua vita, con una visione molto arguta della passione nostalgica.
Vive e lavora a Cosenza, Istruttore di Polizia Locale, è un appassionato di cinema e di culinaria, adora il mare e la natura, ma è soprattutto un uomo che rompe il limite apparente della età delle grandi opportunità

> Ordina il libro


Collana "Gli Emersi - Poesia"
pp.80 €12.00
ISBN978-88-591-6700-6


 
ebookIl libro è disponibile anche in versione e-book