Eleonora Amato, Nadia Magaraggia, Giulia Quaranta Provenzano - La poesia non cerca seguaci, cerca amanti immagine di copertina

Il Paese della Poesia - Tre Poeti a Raffronto
Eleonora Amato, Nadia Magaraggia, Giulia Quaranta Provenzano


La poesia non cerca seguaci, cerca amanti

In questo terzo millennio, dove l’informazione è il sapere comune che frammenta le coscienze, mancano spazi reali di confronto e incontro, proprio nella stagione in cui la condivisione orizzontale dei social media ci illude di una fittizia fratellanza globale, rigorosamente dietro un monitor. Si percepisce indistintamente questa esigenza di riconoscere una zona franca per l’incontro elettivo, come dimostra il festival Letterario Il Federiciano – che si tiene ogni anno nell’unico Paese della Poesia, che ho avuto l’onore di progettare e realizzare – frequentato da migliaia di autori e visitatori, con l’intento di aderire a un evento che consente di proporre e ascoltare, che fa nascere quella contaminazione tra culture e esistenze che è da sempre il fondamento del progresso. E questo libro, come i prossimi che inseriremo in questa nuova collana, vuole ripercorrere questa incredibile esperienza, prendendo a prestito anche il nome: Il Paese della Poesia – Tre Poeti a raffronto.
Prendendo a prestito le parole di Carl Sandburg “La poesia è un’eco, che chiede all’ombra di ballare”, ci accingiamo a leggere i versi di Eleonora Amato con L'ANIMA MI SUSSURRA PAROLE, Nadia Magaraggia con Indaco, Giulia Quaranta Provenzano con (dif)Forme, sperando che la nostra eco possa trovare sintonie con le tonalità dei versi proposti.
Infine, vi propongo come punto di partenza e di riflessione, la frase che dà il titolo a questa silloge: La poesia non cerca seguaci, cerca amanti. di Federico Garcia Lorca.


(tratto dalla prefazione di Giuseppe Aletti)

Eleonora Amato con L’ANIMA MI SUSSURRA PAROLE

Il sentimento è lo stesso,
l’amore è universale:
una regola che il mondo
deve ancora accettare.

Nadia Magaraggia con Indaco

Brividi che
la memoria della nostra pelle
non dimentica mai,
e che dà scosse
anche all’anima…

Giulia Quaranta Provenzano con (dif)Forme

Bocche sanguinanti,
ronde in mezzo al folto,
in cerca d’una preda, troveranno/lasceranno
angoli vuoti per sempre.

> Ordina il libro


Collana Tre Poeti a Raffronto
pp.116 €12,00
ISBN 978-88-591-4855-5

 
ebookIl libro è disponibile anche in versione e-book a €1.99